venerdì 27 gennaio 2017

LAPBOOK SUGLI STRATI DEL SUOLO

Dal libro al minibook  Flip Flap con le varie definizioni (ricavabili dal libro) e il suolo riprodotto con cartoncini diversi (cartone ondulato= roccia madre, cartoncino color crema con disegni di blocchi rocciosi a mano libera= roccia sgretolata, sabbia, ghiaia e argilla= collage con pezzettini di carta varia su carta crema/carta da pacchi avana, cartoncino di velluto marrone= humus, cartoncino marrone con elementi in rilievo (carta velina per vermi, ritagli bianchi per ossa, fili di paglia,..)= lettiera)


lapbook sugli ambienti naturali

Ecco dei lapbook, più o meno inediti,  creati dai miei alunni in terza sugli ambienti naturali







Lapbook sulla classificazione degli animaLI

Ecco una serie di lapbook realizzati con dei template in inglese e realizzati per un'attività CLIL, sulla classificazione degli animali. Si può facilmente adattare in italiano.




LAPBOOK DEL "DIARIO DI UNA SCHIAPPA"











Come valutare un lapbook: un esempio di griglia (adatta anche per cartelloni, ricerche, ecc.. ,)


Indicatori
Avanzato
Intermedio
Base
Iniziale
Aspetto grafico e organizzazione dei contenuti
ll lapbook ha un aspetto estremamente attraente e le informazioni sono
organizzate in maniera chiara e pertinente
Il  lapbook ha un aspetto attraente le informazioni sono ben organizzate
Le informazioni del lapbook sono abbastanza organizzate e corrette
Le informazioni del lapbook sono  frammentarie e disorganizzate
Contenuti e accuratezza
Tutte le attività del lapbook sono ben organizzate e complete
La maggior parte delle attività del lapbook sono organizzate e complete
Più della metà delle attività del lapbook sono ben organizzate
Le attività del lapbook non sono organizzate
Conoscenze acquisite
Lo studente  è in grado di rispondere con precisione a  tutti i contenuti  del lapbook.
Lo studente è in grado di rispondere con precisione alla maggior parte dei contenuti del lapbook.
Lo studente è in grado di rispondere adeguatamente sui contenuti  del lapbook
Lo studente è in grado di rispondere sulle attività con l’aiuto di domande guidate

USARE I LAPBOOK

“Il lapbook è uno strumento dinamico e coinvolgente
che può essere pensato come una mappa concettuale
tridimensionale da costruire in itinere man mano che
si affronta un argomento durante le lezioni o come
strumento di sintesi da realizzare una volta completata
la trattazione di un tema.
Il lapbook diventa insieme quaderno (dove raccogliere
gli appunti), libro di testo (dove approfondire e
trovare informazioni) e strumento di verifica con il
quale valutare  una vasta gamma di abilità: di ricerca,
di progettazione, di sintesi, grafiche, ecc.”

Come fare una mappa con la pasta di sale

Facile e divertente da fare, le mappe pasta di sale sono un grande aiuto visivo per l'apprendimento della geografia di un paese e un divertimento, strumento hands-on

Ci piace fare le nostre mappe nelle  scatole per pizza. Sono robusti, facilmente accessibili (la maggior parte) e la dimensione perfetta.
 
Ingredienti necessari per fare una mappa pasta di sale:
 
 
Farina
acqua
uno o due scatole di sale
una mappa del vostro paese, allargata a 11x17
nastro
una matita
un marcatore indelebile
vernice
 
 
Fase 1:
 Colora tutta la parte posteriore della mappa con una matita per trasferire  il contorno della mappa  sulla scatola della pizza
 
 
Fase 2: Fissare con il nastro carta la cartina , lasciando il lato ombreggiato con la matita  verso l'interno della scatola della pizza (nota per esperienza: non utilizzare nastro di imballaggio!) Tracciare il contorno della mappa, marcando i contorni 
 
Fase 4 (opzionale): Mettere la vernice spray blu all'interno della scatola della pizza per creare un effetto mare . Se il vostro è un paese senza sbocco, si potrebbe utilizzare un colore marrone o verde per indicare terreno. Si può dipingere sopra il pennarello indelebile  Se non si dipinge pesantemente, il contorno sarà ancora visibile.
Fase 5: Mescolare parti uguali farina e il sale insieme e  mescolare con  acqua per creare un impasto che abbia  una consistenza simile alla pasta per modellare.
 
Mettere l'impasto sulla scatola della pizza all’interno  del contorno e infine  rappresentare le montagne e valli, utilizzando una carta topografica come guida.
 
Mentre la maggior parte della mappa dovrebbe essere sostanzialmente in scala, seguendo la cartina stampata come la vostra guida
È inoltre possibile aggiungere stuzzicadenti in punti di interesse, a cui in seguito sarà possibile aggiungere etichette.
Passo 6: Posizionare il plastico  sotto il sole per diverse ore ad asciugare o in forno ventilato  a bassa temperatura. Se si utilizza il forno, sorvegliare con attenzione la  scatola di pizza dipinta. L'impasto deve diventare abbastanza duro che non "cedere" quando si preme su di esso.
 
Passo 7: Dipingi la mappa (usiamo tempera o acrilico).

Questo è tutto! Ora avete un meraviglioso strumento per studiare il vostro paese di scelta e un ricordo davvero impressionante dei vostri studi. 


Cerca nel blog