|
Se non vedi il messaggio, puoi usare questo link. Per revocare l'iscrizione alla lista di Giunti O.S., cancellati qui. |
|
Se non vedi il messaggio, puoi usare questo link. Per revocare l'iscrizione alla lista di Giunti O.S., cancellati qui. |
Gentile Dirigente scolastico, gentili insegnanti,
torna anche quest'anno il progetto «Tondo come il mondo. Manuale per bambini amici della Terra», promosso dalla Fondazione Ambienta in collaborazione con Giunti Progetti Educativi.
La campagna, giunta alla quarta edizione, si rivolge alle classi III, IV e V delle scuole primarie di tutta Italia con l'intento di educare le nuove generazioni a uno stile di vita rispettoso dell'ambiente e della natura.
Il kit didattico contiene:
- 25 copie del volume "Tondo come il mondo. Manuale per bambini amici della Terra", con tante attività per la classe e utili indicazioni sui corretti comportamenti da adottare;
- una circolare informativa sulla campagna, contenente anche le informazioni relative al nuovissimo concorso per le classi.
Per partecipare al concorso nazionale, i bambini di ogni classe dovranno trasformarsi in veri e propri giornalisti d'inchiesta, raccontando le buone pratiche o le situazioni negative che osservano nell'ambiente che li circonda. Potranno corredare gli articoli anche con disegni, fotografie, registrazioni audio e video. Gli elaborati più originali e creativi riceveranno bellissimi premi!
Per richiedere gratuitamente il kit scaricate l'allegato "modulo richiesta", compilatelo in ogni sua parte e inviatelo via fax al numero 055 5062324 o tramite mail all'indirizzo proed.concorsi@giunti.it. Oppure compilate il form online disponibile sul sito www.giuntiprogettieducativi.it alla sezione 'concorsi'.
Per ulteriori informazioni:
Giunti Progetti Educativi
Tel. 055 5062383-354
Fax 055 5062324
|
Se non vedi il messaggio, puoi usare questo link. Per revocare l'iscrizione alla lista di Speciale DSA, cancellati qui. |
Paolo Paolini
HOC-LAB - Politecnico di Milano
Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Milano, 27 Settembre 2013
Caro Insegnante,
Le scrivo per ricordarle che il 16 ottobre apriranno le iscrizioni a PoliCultura per l'anno scolastico 2013-2014.
Data la sua precedente partecipazione non ho bisogno di illustrarle cosa sia PoliCultura e quali benefici didattici, grazie al lavoro dell'insegnante, possa generare negli alunni.
Ci sono però delle novità sulle quali vorrei richiamare la sua attenzione.
Quest'anno PoliCultura "si fa in tre", con queste varianti:
Augurandomi quindi che l'esperienza precedentemente acquisita con PoliCultura possa essere messa a frutto per dare agli studenti ulteriori occasioni didattiche, spero vivamente che l'iniziativa possa averla tra i suoi iscritti.
Un cordiale saluto
Paolo Paolini
In allegato trova la descrizione più ampia dei tre Concorsi.
Per maggiori dettagli la invito a visitare www.policultura.it oppure a scrivere a policultura@polimi.it
Staff PoliCultura
Laboratorio HOC
Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Politecnico di Milano
Viale delle Rimembranze di Lambrate 14
20134 Milano
Tel. 02 23999627 - Fax 02 23999628
|
| |||
Vieni a trovarci il 15 e 16 ottobre 2013 all'Atahotel Villa Pamphili di Roma, | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||