Documento senza titolo
Newsletter di Scuola Primaria
13 Ottobre 2014
Sin dalla pubblicazione del documento "La Buona Scuola", i lettori e gli autori di "La Vita Scolastica" e "Scuola dell'infanzia" hanno partecipato attivamente al dibattito sulle proposte per il rinnovamento del sistema educativo italiano.
Abbiamo:• costruito e commentato insieme uno speciale con le letture a caldo dei nostri esperti;
• pubblicato e discusso i contributi dei blogger Mario Maviglia e Luciana Bertinato;
• ascoltato i maggiori esponenti dei sindacati sulle proposte riguardanti, tra l'altro, carriera e formazione degli insegnanti.Ora si apre un nuovo grande spazio di lettura del documento, e di dibattito su quel che c'è e quel manca, per accompagnare la fase delle consultazioni. Chiediamo a tutti i lettori, se vogliono, di seguirci e soprattutto di intervenire:
• commentando i post del blog "Piano Scuola. Discutiamone qui"
• iscrivendosi al gruppo Facebook che supporta l'iniziativa
LE ULTIME NOTIZIE
L'economia della famiglia Millesogni
Una grande campagna di educazione finanziaria per le scuole primarie. È in arrivo il kit didattico "L'economia della famiglia Millesogni", realizzato da Giunti Progetti Educativi e BNL Gruppo BNP Paribas per avvicinare i bambini ai temi dell'economia e del risparmio.Gli agenti Giunti Scuola distribuiranno il kit gratuito nelle scuole delle province di Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Catania, Cosenza, Cuneo, Firenze, Genova, Grosseto, Latina, Lecce, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Perugia, Pescara, Piacenza, Roma, Torino, Verona. L'iniziativa prevede due concorsi: uno per le classi e uno per le famiglie dei bambini.
Per entrambi, in palio bellissimi premi per le scuole!
Per informazioni:
educare.bnl.it »
www.giuntiprogettieducativi.it »
Corsi sull'autismo
Fossano (CN) 29 ottobre e 20 novembre -
Moncalieri (TO) 30 ottobre e 21 novembre -
Umbertide (PG) 12 novembre e 26 novembre
Due corsi di formazione che presentano sia le modalità per potenziare le abilità curricolari (da quelle di base a quelle di secondo livello relative alle diverse discipline), sia le linee guida necessarie per affrontare i comportamenti problematici.I corsi propongono, inoltre, le modalità per effettuare un'adeguata valutazione che aiuti a definire e interpretare il comportamento dell'allievo, ma anche le strategie di intervento educative che, oltre a contenere gli effetti del comportamento, promuovono l'apprendimento di abilità sociali e comunicative in grado di sostituirne la funzione.
Leggi tutto »
I bisogni educativi speciali dei DSA nella scuola: come affrontarli
Giovedì 30 ottobre 2014 - ore 15:00 - Genova
A tu per tu con l'esperto: quattro ore con Giacomo Stella sui temi caldi della legge sui DSA e delle circolari ministeriali sui BES.L'identificazione precoce: come, quando e con quali strumenti è opportuno intervenire a partire dall'età prescolare. La funzione del potenziamento nelle difficoltà di lettoscrittura e matematica: come procedere dentro e fuori la scuola. Il ruolo dell'esperto, dell'insegnante e dei genitori. Come affrontare i momenti della valutazione e delle verifiche di apprendimento nei processi educativi.
Le prime 3 ore saranno destinate alla presentazione in plenaria degli elementi salienti di ciascun argomento, mentre l'ultima ora sarà destinata alle domande.
Per i partecipanti, nei giorni immediatamente successivi all'evento sarà possibile inoltrare domande di approfondimento a un indirizzo e-mail che verrà fornito durante il seminario.
Leggi tutto »
Parte il progetto Mind Lab!
Giunti Scuola e Mind Lab propongono alle classi II, III e IV delle scuole primarie una breve sperimentazione di quattro mesi (da gennaio a maggio 2015) negli istituti comprensivi che saranno selezionati tra quelli che si candideranno, con almeno 200 studenti complessivi delle classi indicate.
Il progetto pilota è proposto per facilitare il contatto delle scuole con una esperienza educativa unica ed originale per lo sviluppo di abilità di pensiero e di vita (life skills).
Scopri di più »
Atlante geografico
per la scuolaNarrativa inglese
MIOT 16,50 €
14,03 €5,80 €
4,93 €9,90 €
8,42 €
vai alla scheda
vai alla scheda
vai alla scheda
Diventa nostro fan su Facebook! Visita i nostri siti: Giunti Scuola - Scuola dell'Infanzia - La Vita Scolastica - Sesamo - Psicologia e scuola - Giunti T.V.P.
Se non vedi il messaggio, puoi usare questo link.
Per revocare l'iscrizione alla lista di Giunti Scuola Digitale, cancellati qui.
lunedì 13 ottobre 2014
Parliamo di... “La Buona Scuola”
Re: News from Pearson ELT
Newsletter Pearson
Seguici su:
PEARSON ITALIA S.p.A.
© 2014 tutti i diritti riservati
P.I. 07415430011
www.pearson.it
Hai ricevuto la presente email in seguito alla registrazione presso il sito Pearson Italia, proprietà della casa editrice Pearson Italia.
Se lo desideri, pui eliminare il tuo record scrivendo a info@pearson.it![]()
martedì 7 ottobre 2014
TOGETHER IN EXPO 2015
![]()
come saprà dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 Milano ospiterà l'esposizione universale, che ha per tema: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
La invitiamo a visitare il portale TOGETHER IN EXPO 2015 , promosso dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca rivolto a tutte le scuole italiane ed estere affinché siano protagoniste di EXPO Milano 2015.
Uno spazio digitale che presenta materiali didattici, contributi di esperti, narrazioni sugli itinerari tematici dell'esposizione universale ma soprattutto attività a forte impronta social che coinvolgono gli studenti in sfide, MISSIONI "digitali" per far sì che, attraverso giochi, quiz, spunti di attività, riescano a superare confini e differenze ed elaborino insieme un patrimonio di cultura alimentare e sostenibile nel segno di EXPO Milano 2015, da condividere e da diffondere, attraverso la loro testimonianza diretta.
Per partecipare compili il form di registrazione e iscriva la classe o le classi che intende coinvolgere nell'iniziativa. Ogni squadra che si iscrive riceve di default 10 punti di ingresso, ma iscrivendosi entro il 30 ottobre 2014 riceve ben 25 punti.
TOGETHER IN EXPO 2015 costituisce infatti un'ottima occasione per scambiare visioni e proposte sui temi dell'alimentazione sostenibile, solidale ed equa; per allacciare e riallacciare rapporti con scuole di altri Paesi; per mettere in rete il patrimonio di esperienze e buone pratiche, condividendole con docenti e studenti di tutto il mondo.
Centro Coordinamento TOGETHER IN EXPO 2015
Per informazioni, richieste, segnalazioni: info@togetherinexpo2015.it
Numero Verde: 800.11.77.60
Skype: togetherinexpo2015
www.togetherinexpo2015.it
Questo messaggio è inviato da La Fabbrica S.r.l..Tutti i dati personali sono da noi trattati nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003). Se vuole essere cancellato clicchi su questo link Unsubscribe ![]()
COOP educazione al consumo consapevole: invito ad aderire
>
>
>
> Gentili Dirigenti ed Insegnanti,
>
> Vi invio in allegato una lettera con i progetti di educazione al consumo consapevole proposti da Coop Adriatica per il corrente anno scolastico, con relative modalità per aderirvi.
>
> Vi ricordo che l'adesione alle proposte COOP è come sempre gratuita e deve avvenire entro il 30 ottobre preferibilmente attraverso la compilazione della scheda di prenotazione nel sito http://scuole.coopadriatica.it
>
> Contando di lavorare insieme anche per quest'anno scolastico, con l'occasione vi invio cordiali saluti.
>
> Il coordinatore
>
> <COOP Educazione consumo consapevole Lettera informativa.doc>
>
>
> Gentili Dirigenti ed Insegnanti,
>
> Vi invio in allegato una lettera con i progetti di educazione al consumo consapevole proposti da Coop Adriatica per il corrente anno scolastico, con relative modalità per aderirvi.
>
> Vi ricordo che l'adesione alle proposte COOP è come sempre gratuita e deve avvenire entro il 30 ottobre preferibilmente attraverso la compilazione della scheda di prenotazione nel sito http://scuole.coopadriatica.it
>
> Contando di lavorare insieme anche per quest'anno scolastico, con l'occasione vi invio cordiali saluti.
>
> Il coordinatore
>
> <COOP Educazione consumo consapevole Lettera informativa.doc>
Proposte Progetti
>
>
> Gentile Dirigente Scolastico,
> le scrivo a nome dell'Associazione M.A.L.T.E. (Musica, Arte, Letteratura,
> Teatro, Etc.) di Ancona.
>
> Le allego la proposta del corso di aggiornamento per insegnanti (documento
> "Progetto Democrazia Wise") che ha ottenuto l'accreditamento dell'Ufficio
> Scolastico Regionale delle Marche per l'anno scolastico 2014/2015 e che è
> nato nell'ambito del Progetto Europeo W.I.S.E. (Workshop Identity: a Story
> about Europe) dedicato all'Educazione Permanente.
>
> Colgo l'occasione per presentare le altre attività che l'Associazione ha
> sviluppato per gli allievi e gli insegnanti della Scuola Secondaria
> nell'allegato denominato "Proposta14 Secondaria I grado".
> La prego di diffondere il nostro catalogo di proposte agli insegnanti del
> suo Istituto.
> Resto a sua disposizione per ogni chiarimento necessario.
> Ringraziandola per la cortese attenzione, invio i miei più cordiali saluti
>
> Associazione Culturale M.A.L.T.E.
> Via Raffaello Sanzio n. 14
> 60125 Ancona
> <http://www.maltezoo.eu/> www.maltezoo.eu
>
> wiseprojectblog.blogspot.it
>
> <Progetto DEMOCRAZIA WISE.pdf>
> <Proposta 14 Secondaria I grado.pdf>
> <Scheda interesse replica scolastica.pdf>
>
> Gentile Dirigente Scolastico,
> le scrivo a nome dell'Associazione M.A.L.T.E. (Musica, Arte, Letteratura,
> Teatro, Etc.) di Ancona.
>
> Le allego la proposta del corso di aggiornamento per insegnanti (documento
> "Progetto Democrazia Wise") che ha ottenuto l'accreditamento dell'Ufficio
> Scolastico Regionale delle Marche per l'anno scolastico 2014/2015 e che è
> nato nell'ambito del Progetto Europeo W.I.S.E. (Workshop Identity: a Story
> about Europe) dedicato all'Educazione Permanente.
>
> Colgo l'occasione per presentare le altre attività che l'Associazione ha
> sviluppato per gli allievi e gli insegnanti della Scuola Secondaria
> nell'allegato denominato "Proposta14 Secondaria I grado".
> La prego di diffondere il nostro catalogo di proposte agli insegnanti del
> suo Istituto.
> Resto a sua disposizione per ogni chiarimento necessario.
> Ringraziandola per la cortese attenzione, invio i miei più cordiali saluti
>
> Associazione Culturale M.A.L.T.E.
> Via Raffaello Sanzio n. 14
> 60125 Ancona
> <http://www.maltezoo.eu/> www.maltezoo.eu
>
> wiseprojectblog.blogspot.it
>
> <Progetto DEMOCRAZIA WISE.pdf>
> <Proposta 14 Secondaria I grado.pdf>
> <Scheda interesse replica scolastica.pdf>
lunedì 6 ottobre 2014
Provenzali, Lanerossi, J.Lindeberg e Teatro Nuovo di Milano: sono iniziate le vendite!
I Provenzali, Lanerossi, J.Lindeberg e Teatro Nuovo di Milano: sono iniziate le vendite!
Accedi alla versione online
Sono iniziate le vendite...
Da martedì 7 ott. (7:00) a 11 ott. (8:00)
Da martedì 7 ott. (7:00) a 12 ott. (8:00)
Da martedì 7 ott. (7:00) a 11 ott. (8:00)
Da martedì 7 ott. (7:00) a 14 ott. (6:00) Funzionamento del sito | Regala l'invito ai tuoi amici | Non ricevere più e-mail Per continuare a ricevere le nostre e-mail di invito ed evitare che vengano considerate "spam", ti invitamo a inserire
il seguente indirizzo nella lista dei tuoi contatti: sdellambra@venteprivee.com.![]()
domenica 5 ottobre 2014
Scuola Channel: novità e premi
SCUOLACHANNEL MAIL
SCUOLACHANNEL MAIL
![]()
La nuova piattaforma digitale
per scuole e famiglie
![]()
![]()
Il nuovo anno scolastico è iniziato e il Team di Scuola Channel è pronto ad affrontarlo insieme a voi con esperienze e contenuti multimediali per animare la didattica e il piacere di insegnare.
Insieme al nostro augurio di bentornati, vi ricordiamo gli appuntamenti sul nostro portale con il concorso, i materiali educativi gratuiti, un'iniziativa tutta per voi… in attesa di tutte le novità che arricchiranno Scuola Channel nei prossimi mesi!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
www.scuolachannel.it
Inviato con ![]()
![]()
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cerca nel blog
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHwf2wmjAsyw1KH75H9WjFYKYVW1bSRea1TB2cVRKNNrJC1lXkfCWsRx0nXVCxuVdW0yzkAehLfn0I6ZPPk232ERiX1sVnixHkz_lnFvtJAQYAUAwgNbwNBApMz6Dw3VOxjuMEXfkW82w/s240/AN1318.GIF.png)